Marcello De Vito, candidato alla poltrona di sindaco della capitale, fa il suo esordio su Pagella Politica con una dichiarazione “ecologica”, in linea con i temi cari al MoVimento 5 Stelle. L’esponente pentastellato sostiene l’esistenza a Roma di un Piano sulla ciclabilità di 1.000 km in attesa di attuazione. E in effetti non si sbaglia! Sul sito del Comune di Roma dedicato proprio al Piano quadro della ciclabilità, si legge che con deliberazione dell’ Assemblea Capitolina n. 27 del 24.04.2012 è stato approvato il Piano Quadro della Ciclabilità di Roma Capitale. Tale deliberazione integra il Piano precedentemente adottato dalla Giunta Comunale (deliberazione n. 87 del 24.03.2010).
Nella Relazione tecnica, a pag. 23, si riporta lo stato dell’arte della rete ciclabile a Roma. A giungo 2011 misurava 254 km, di cui 121 km in aree verdi, a cui aggiungere altri frammenti di piste ciclabili che richiedono – si legge nel documento – un’attenta ricucitura con il sistema complessivo. Completano il quadro una serie di infrastrutture finanziate e ad un diverso stato di attuazione (pag. 25-28). Per trovare i dati che ci interessano dobbiamo arrivare al capitolo Pianificazione: a pag. 38 è possibile verificare come la prima fase di redazione del Piano quadro di ciclabilità, scaturita nell’adozione del Piano stesso da parte della Giunta comunale a marzo del 2010, ha visto la definizione […] di 684 km di percorsi ciclabili ritenuti dai municipi utili e necessari per la mobilità all’interno del proprio territorio.
Successivamente, vi è stata una revisione dei contenuti del Piano (quale prevista dalla summenzionata deliberazione) che ha portato a una ridefinizione di circa 850 km della rete dei percorsi ciclabili, con un incremento di circa 350 km. A pag. 42 la situazione è chiarita dalla tabella 11, che riporta la rete ciclabile complessiva: il totale è 1.393,80 km. Tra questi bisogna distinguere tra 254,69 km già esistenti e 62,49 km solo finanziati. I residui 1.076,62 km sono, per il momento, solo pianificati.
Pur con un arrotondamento per difetto, del tutto irrisorio, il De Vito debutta su Pagella Politica con un “Vero”!