Il capogruppo del Pd, forte delle sue origini meridionali, sottolinea la difficoltà della situazione occupazionale al Sud, dove, gioco di parole a parte, la speranza sembra essere stata persa da un pezzo. In questa dichiarazione ci sono due dati da verificare e Pagella Politica non si fa trovare impreparata. 


“40% nazionale della media della disoccupazione giovanile”: Speranza, in ossequio al proprio cognome, si dimostra leggermente ottimista. Secondo quanto si legge nel documento “Occupati e disoccupati”, pubblicato dall’Istat il 31 maggio 2013 e riferibile al primo trimestre 2013, infatti, il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) è arrivato al 41,9% (dati non destagionalizzati), poco più alto di quanto da lui sostenuto.
E per quanto riguarda la differenza tra Sud e resto d’Italia, la media della disoccupazione giovanile sarà “molto più alta” nel Mezzogiorno? A pagina 9 dello stesso documento Istat si legge come al Nord il tasso di disoccupazione abbia toccato il 33,7%, al Centro il 42,8% e al Sud il 51,9%: qui il dato supera di 10 punti la media nazionale. 


Da bravo lucano, Speranza dimostra di conoscere i problemi della sua terra: “Vero”!