Il sindaco Leoluca Orlando sostiene, con orgoglio, che la propria amministrazione sia la prima per gradimento, tra quelle delle Città Metropolitane.



Come si evince dall’articolo fonte della dichiarazione, il sindaco fa chiaramente riferimento alla diciannovesima indagine “Monitorcittà“, stilato e diffuso da Datamedia Ricerche il giorno stesso della dichiarazione. Una premessa chiarificatrice è necessaria: Monitorcittà misura il gradimento dei sindaci, non propriamente delle amministrazioni; comprendiamo che probabilmente Orlando volesse condividere il primato con la squadra da lui guidata.



Scorrendo la classifica Monitorcittà troviamo Leoluca Orlando in dodicesima posizione con un gradimento uguale al 60,3 percento. E’ da notare, come specificato sulla pagina in cui sono presentati i risultati dell’indagine, che nella classifica non compaiono i sindaci delle Città Metropolitane dal momento che Datamedia ha prodotto un’indagine Monitorcittà a loro dedicata diffusa il 15 ottobre scorso. In questa classifica sul podio salgono Michele Emiliano, sindaco di Bari, con il 59,2 percento; il sindaco di Genova, Marco Doria con il 58,6 percento e Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, con il 58,5 percento. E’ presumibile che Orlando non compare in questa indagine perché la delibera che stabilisce Palermo come Città Metropolitana è stata approvata dalla Giunta regionale solo il 13 settembre scorso mentre le rilevazioni sono iniziate prima.





Nonostante ciò, Orlando compie una fusione tra le due classifiche e assegna a sé stesso lo scalino più alto del podio, cosa che non gli si può matematicamente negare. Assegniamo un “Vero” anche se una maggiore precisione sul “metodo” non sarebbe stata superflua.