Verifica facile facile. Chi meglio informato, infatti, del sito Etnatracking? Appassionati vulcanologi, speleologi amatoriali, arrampicatori o amanti del trekking (forse era questo che intendevano, piuttosto che “tracking”, ma vabbè), sapranno proprio tutto sui mezzi per arrivare fin sul cratere del vulcano. L’unica compagnia che offre tale servizio è la benemerita AST. Un autobus che parte da Catania alle 8:15 ed alle 11:20 (solo nei giorni feriali) per arrampicarsi fin sulla vetta dell’Etna.



Per quanto riguarda i treni, c’è una linea di Circumetnea, ma questa non serve proprio a portare i turisti fino alla cima.



Grillo si merita insomma un “C’eri quasi”, perché ha “mancato” la comodità del secondo percorso giornaliero nei giorni feriali.



P.S. Grillo non è il solo a lamentare il mancato utilizzo di potenziale turistico del vulcano siciliano. Il Quotidiano di Sicilia traccia una panoramica desolante sulla mancanza di mezzi pubblici e di investimenti nel settore turistico. Chissà, questa dichiarazione di Grillo potrebbe essere di spunto: che aggiungano almeno una linea di autobus!