Per verificare la dichiarazione del candidato alla presidenza della Regione Lazio, visitiamo il portale Opendata della Provincia di Roma. Cliccando sulla sezione “Territorio, Ambiente, ed Energia”, tra i vari Dataset appare “Mosaico – il Piano Regolatore Regionale” che, come descritto nel testo che lo introduce, è prodotto dalla Provincia e reso disponibile a Comuni e cittadini. Da quanto spiegato sulla pagina “Capitale Metropolitana”, il Mosaico consiste nella conversione dei piani cartacei in versione digitale, in modo da rendere omogenei i diversi strumenti urbanistici.
Anche se, all’occhio di chi legge la dichiarazione, il collegamento tra dati online e il dopoguerra – quando internet non esisteva – potrebbe sembrare un po’ fuori contesto, è vero quanto sostenuto da Zingaretti: il portale Opendata è stato Ianciato solo nell’ottobre 2012. Dunque “i piani regolatori sono stati messi online per la prima volta” e nei documenti presenti in questa sezione sono raccolti i piani regolatori per i Comuni della Provincia di Roma (scaricabili in due formati). Tuttavia, al contrario di quanto sostenuto da Zingaretti, al momento sono 57 – e non 121- i piani regolatori leggibili e scaricabili. In attesa di vederli pubblicati tutti, diamo un “Nì” a Nicola Zingaretti.