Italia è la seconda destinazione più ambita dell’area Schengen (almeno per chi viene dai Paesi extra Shengen)? Sembrerebbe così, se i numeri citati dal ministro Mogherini sono corretti.
Sul sito della Commissione Europea troviamo tutti i dati riguardanti i visti dei Paesi Schengen. Nella tabella dettagliata che scarichiamo dal sito l’ordine è quello citato dal ministro degli Affari Esteri: l’Italia, con 1.964.994 visti A+C rilasciati, si colloca alle spalle della Francia (2.308.248), in seconda posizione e davanti alla Germania (1.887.051). I numeri però, come vediamo, non collimano esattamente con quanto detto da Mogherini. Per questo motivo chiediamo conferma al Mae il quale, in seguito a una cordiale precisazione, ci spiega che il totale in questione include i visti “D” (c.d. visti ‘nazionali’), non riportati nelle statistiche della Commissione. Continuiamo il nostro fact-checking cercando i numeri dai siti dei rispettivi dicasteri degli affari esteri dove troviamo quello che ci serve. In effetti i dati trovati sono più vicini (anche se non esattamente uguali per quanto riguarda la Francia) a quelli citati dal ministro: 2.514.994 visti per la Francia, 2.125.490 per l’Italia e 2.084.213 per la Germania.
Scandagliando la dichiarazione, verifichiamo quanto sostenuto dal ministro nell’ultima parte (“Le nostre 172 sedi abilitate hanno rilasciato un visto ogni 15 secondi. In 8 anni, dal 2005, il numero è raddoppiato”). E’ corretto affermare che un sì ingente numero di visti rilasciati corrisponde a un visto rilasciato ogni 15 secondi (2.125.490/365 giorni/24 ore/60 minuti = 4,04 visti al minuto, pari a circa 1 ogni 15 secondi).
E’ inoltre corretto dire che c’è stato un sorpasso della Germania nel 2013, dal momento che nel 2012 l’Italia aveva rilasciato 1.872.394 visti contro i 1.956.422 della Germania.
Infine è giusto parlare di un sostanziale raddoppio rispetto al 2005 nel numero di visti rilasciati. 9 anni fa il numero di visti rilasciati era infatti appena superiore al milione, per la precisione 1.076.680.
Una piccola sbavatura sul numero dei visti rilasciati dalla Francia è troppo poco per far perdere al ministro Mogherini il “Vero” in Pagella.