Laura Boldrini non sbaglia sui tragici numeri degli incidenti stradali. I dati Istat confermano che a fronte di 186.726 incidenti stradali con lesioni a persone avvenuti nel 2012, vi sono stati 3.653 morti e 264.716 feriti. La presidente della Camera arrotonda per difetto i dati sulle vittime, ma ha sostanzialmente ragione.



E’ vero inoltre che una quota rilevante dei deceduti e dei feriti sono giovani e giovanissimi. A pagina 11 del rapporto si legge che i morti e feriti nella fascia d’età 15-34 sono rispettivamente il 28,3% e il 40,2% dei totali nel 2012. Questo a fronte di un’incidenza sulla popolazione complessiva pari al 21,3%*. A corredo di questo dato ci sentiamo di segnalare che dal rapporto Istat emerge che la mortalità è maggiore nel week-end e nelle ore del mattino 3-6 (come raffigurato nelle immagini in basso).



Un triste “Vero” per Boldrini.






*per ottenere i dati selezionare “15” come parametro nella tendina “Da:” e “34” nella tendina “A:”, poi premere “Tavola”. La percentuale citata si ottiene rapportando la cifra ottenuta (12.962.531) sul totale che si ottiene mettendo “0” e “100 e più” come parametri nelle tendine, pari a 60.782.668.