Nel fare sarcasticamente gli auguri a Giorgio Napolitano, Beppe Grillo sul suo blog sferra un attacco al Presidente della Repubblica, particolarmente longevo nelle stanze del potere romano. Ma è vero che è arrivato prima Napolitano in parlamento che lo Sputnik nello spazio?



Partiamo con lo Sputnik. In realtà ce ne sono stati più di uno; il primo fu lanciato nello spazio il 4 ottobre 1957 dall’Unione Sovietica e completò un’orbita della Terra, aprendo così l’era dell’esplorazione umana dello spazio.



E Napolitano? Entra in parlamento per la prima volta nella seconda legislatura, il 15 giugno 1953, eletto nel collegio di Napoli tra le fila del Partito Comunista. In seguito è stato deputato in tutte le legislature fino alla XII (presiedendo la Camera dal 1992 al 1994), fatta eccezione per la IV. E’ stato poi ministro dell’Interno, membro del Parlamento Europeo e senatore a vita, prima di diventare Presidente della Repubblica nel 2006.



Nel bene o nel male, Giorgio Napolitano è nel sistema politico italiano da oltre 60 anni, ed il suo arrivo precede quello dello Sputnik. “Vero” per Grillo.