Il ministro Pinotti sotto la lente del nostro fact-checking: l’Italia è veramente la nazione in Europa con la maggiore presenza militare americana?
Per verificare le parole del ministro utilizziamo la Defense Manpower Data Center, l’agenzia americana che colleziona tutti i dati della difesa statunitense. Nella sezione dei report possiamo vedere come sono collocate le forze militari americane in giro peri l mondo, con ultimo aggiornamento al 31 marzo scorso.
Accanto riportiamo il grafico dei primi 10 Paesi europei che registrano presenze militari americane: sembra che il nostro ministro della Difesa sia leggermente impreciso.
In Italia si contano 11.080 membri dell’esercito americano, un numero elevato ma certamente notevolmente inferiore ai 40.328 presenti in Germania.
Il nostro Paese è comunque secondo in classifica mentre la medaglia di bronzo va al Regno Unito, con 9.485 soldati americani.
In realtà, considerando tutti i “dependents” americani – quindi aggiungendo i familiari dei militari – il Regno Unito ci batte con un totale di 13.624 unità, rispetto alle 11.862 del nostro Paese.
Italia terza per totale “dependents” della difesa americana, e seconda per presenza di personale strettamente militare: Pinotti, leggermente imprecisa, guadagna un “C’eri quasi” da Pagella Politica.