Beppe Grillo attacca l’Unione Europea e il sistema finanziario mondiale riprendendo una statistica sulla concentrazione della ricchezza nel mondo. Lasciando ai lettori la valutazione delle idee, andiamo a vedere se i dati citati sono corretti.



Sembrerebbe di sì. La fonte di questi numeri sembrerebbe essere un rapporto di Credit Suisse del 2013. Dai calcoli fatti a ottobre 2013 della banca svizzera, a pagina 10 leggiamo che il 10% dei cittadini adulti più abbienti del mondo detiene l’86% della ricchezza mondiale. Forse ancora più d’impatto è il fatto che lo 0,7% dei più ricchi in assoluto (32 milioni di adulti) detengono il 41% della ricchezza globale.



La distribuzione tra aree geografiche vede l’Europa e il Nord America detenere più del 30% del totale ciascuna, con l’Asia-Pacifico al 20% e la Cina poco sotto al 10%, pur con un trend di crescita molto importante (si veda grafico in basso a destra).



Nulla da eccepire (se non un leggero arrotondamento per eccesso) per Grillo: “Vero” per questa dichiarazione.