Anche Ignazio Marino dice la sua sull’ormai tema caldo degli ultimi mesi, e lo fa riferendosi, con molta probabilità, al Report annuale che il Ministero dell’Interno ha rilasciato a ferragosto e in cui fa il punto generale della sicurezza in Italia.
La slide 14 riporta il dato degli sbarchi sulle nostre coste nel periodo che va da agosto 2013 a fine luglio 2014: se ne sono contati 116.994, una cifra inferiore ai 134 mila citati da Marino. Bisogna inoltre considerare che il sindaco indica come periodo di riferimento “quest’anno”, costringendoci a limitare il nostro campione ai primi 9 mesi del 2014, escludendo di fatto la seconda metà del 2013.
Andando a caccia di statistiche più recenti, tristemente ci rendiamo conto che siamo costretti ad andarli a cercare all’estero, più specificatamente in una pubblicazione dell’agenzia Onu per i rifugiati politici. I numeri più recenti rilasciati da un organo istituzionale sono quelli dell’Unhcr, che il 3 ottobre scorso parlava di oltre 140.000 migranti arrivati nel Sud Italia.
Insomma, Marino mescola un po’ le fonti, ma sostanzialmente quello che dice è vero. I dati dicono che siamo già arrivati a 140 mila migranti solamente nel 2014, un numero impressionante se si pensa che nel 2013, in tutto il Mediterraneo, erano arrivate 60 mila persone.