Berlusconi, ospite del programma Leader dell’Annunziata, parlando di indulto e amnistia, riporta un dato relativo al sovraffollamento delle carceri italiane.


Con la formula “posti letto normali”, Berlusconi fa riferimento alla capienza regolamentare delle carceri. Il dato più recente rispetto alla data della dichiarazione, risalente all’8 febbraio, è la statistica sui detenuti presenti, pubblicata sul sito del Ministero della Giustizia e aggiornata al 31 gennaio scorso. Dalla tabella si evince che la capienza regolamentare delle strutture carcerarie italiane è di 47.040 unità mentre il numero di detenuti presenti è uguale a 65.905. Come specificato nella nota in calce alla tabella, nel conteggio dei detenuti presenti sono compresi anche gli 896 detenuti in regime di semilibertà, regolamentata dall’articolo 48 dell’ordinamento penitenziario.


Attraverso un semplice calcolo vediamo che lo scarto tra il numero di detenuti che le carceri possono ospitare e il numero di detenuti presenti è 18.865, pari non a un terzo dei “posti letto normali” bensì al 40%, ancora peggio. Nonostante si tratti di qualcosa in più rispetto a quel terzo di detenuti di cui parla Berlusconi, è proprio il caso di dare un triste “Vero”.