La dichiarazione del sindaco Marino ricorda una sua frase enunciata durante la campagna elettorale, e già analizzata da Pagella Politica. In quella occasione, come in questa, il politico del Partito Democratico riportava uno studio di Roma Capitale intitolato “Com’è l’ambiente”. A pagina 15 si legge A Roma ci sono 978 veicoli a motore ogni 1000 abitanti; a Parigi ce ne sono 415; a Londra 398″, ma visto che lo studio risale al 2012, prima di assegnare un bel “C’eri quasi” al sindaco, cercheremo dei dati un po’ più aggiornati.



In un approfondimento di Eurispes, dal titolo “Troppe auto nella Capitale: trasporto pubblico da potenziare”, pubblicato a maggio 2013, la situazione era la seguente: “L’Eurispes calcola che sono ben 74 le auto per ogni 100 abitanti. È questo un dato che fa riflettere sulla scarsa capacità di mobilità in città. Il confronto con le altre città europee è frustrante: il rapporto auto-abitanti a Parigi è 25 a 100, 31,4 a 100 a Londra, 46 a 100 a Madrid”. Insomma 740 a Roma, 250 a Parigi e 314 a Londra.



Per fare chiarezza, andiamo per ordine e verificando le fonti primarie: per la Carta dei Servizi 2013 di Roma Capitale, i veicoli a Roma sarebbero 930, 4 ogni 1000 abitanti (pag. 2). A pagina 8 dello stesso studio si legge anche che il 59% degli spostamenti a Roma avviene per mezzo privato (22,8% tramite mezzi pubblici e il 18,2% a piedi): questo dato conferma anche la prima fase della dichiarazione di Marino.



Per il Dipartimento dei Trasporti del governo inglese (pubblicazione 2012 con dati 2011), a Londra le auto sono 314 ogni 1000 abitanti (pag.5). Per quanto riguarda Parigi, utilizziamo uno studio dell’Observatoire de la mobilité en Île-de-France del gennaio 2013. L’analisi ci indica che nel 2010 nella sola Parigi le macchine erano poco più di 500.000. Facendo un rapido calcolo, per gli abitanti parigini abbiamo un totale di circa 227 auto ogni 1000 abitanti. Tale numero è diverso da quanto detto sia da Marino che dai vari studi elencati, probabilmente perché è sempre stato considerato il dato su Parigi metropoli, e non su Parigi città. Si legge nella stessa pagina, infatti, che il calcolo su Parigi “grande couronne” (Parigi metropoli) sarebbe di 530 veicoli ogni 100 abitanti, numero due volte più grande del dato su Parigi città (215 auto ogni 1000 abitanti circa), confermando il nostro ritrovamento e soprattutto il piccolo errore di Marino.



Al di là della cifra esatta, considerando persino i dati utilizzati dal Comune di Roma, un “C’eri quasi” al sindaco dell’urbe non lo leva nessuno.