La Puppato sbaglia di poco. Abbiamo elaborato i dati del rapporto di Legambiente “Comuni Ricicloni”, relativo all’anno 2012, ed elenchiamo nella seguente tabella la top ten dei Comuni con più di ventimila abitanti per percentuale di raccolta differenziata. Come si può notare, Montebelluna è molto in alto in classifica, ma si distacca di ben due punti percentuali dal primo posto. Una prestazione invidiabile, ma non certo da primato. Siccome Laura Puppato non specifica l’anno, abbiamo verificato i dati anche per il 2010, ovvero l’ultimo anno in cui la senatrice democratica è stata sindaco di Montebelluna. In quell’anno Montebelluna raggiungeva un rispettabile 75,9 percento di rifiuti differenziati. Era, in quel caso, il primo Comune d’Italia? Pare proprio di no: con il 76,6 percento, infatti, Paese, in Provincia di Treviso, superava il suo vicino smentendo così la dichiarazione del suo allora sindaco.
Per scrupolo, abbiamo paragonato i dati di Montebelluna con quelli dei Comuni capoluogo di Provincia e per farlo ci siamo avvalsi dei dati Istat. Vista l’indisponibilità dei dati relativi al 2012, abbiamo scelto di fare, anche in questo caso, riferimento al 2010, ossia l’ultimo anno del mandato di Laura Puppato come sindaco di Montebelluna. Anche in questo caso, il Comune del trevigiano si piazza nelle primissime posizioni della classifica ma non riesce a scalfire il primo posto di Pordenone che, con il 78,6 percento, resta imbattuto.
Non si può negare che le prestazioni di Montebelluna siano notevoli, ma certamente non da primato assoluto come vuol far credere Laura Puppato che viene “punita” da Pagella Politica con un “C’eri quasi”!
Prima di concludere, appare opportuna un’ultimissima precisazione. Poichè considerare la sola percentuale di raccolta differenziata nell’analisi della gestione dei rifiuti può essere riduttivo, Legambiente ha stilato la sua classifica sulla base di un apposito indice che include anche altri fattori, come la sicurezza dello smaltimento e la riduzione di rifiuti prodotti. Ebbene, il Comune di Montebelluna scende inesorabilmente verso il basso di questa classifica, fermandosi alla 21ma posizione. Non cambia il giudizio di questa dichiarazione, ma è un’importante precisazione di cui Pagella Politica vuole che i suoi lettori siano consapevoli.