La condizione di sovraffollamento delle carceri continua ad essere un cruccio per questo governo, così come per i precedenti. Pagella Politica ha già affrontato il tema in varie occasioni verificando le dichiarazioni dell’ ex Guardasigilli , Paola Severino, che aveva rilevato la diminuzione delle presenze in carcere durante il suo mandato, e di Silvio Berlusconi, che aveva indicato che il numero dei detenuti presenti fosse di un terzo superiore rispetto alla capienza regolamentare.
Il ministro Cancellieri non manca di misurare lo stato attuale della condizione delle carceri. Per verificare la correttezza dei numeri ci serviamo dei dati pubblicati periodicamente dal Ministero della Giustizia. La rilevazione sui detenuti presenti e capienza regolamentare degli istituti penitenziari per regione di detenzione al 30 giugno 2013, basata sulle statistiche del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, dice che i detenuti totali presenti erano esattamente 66.028 a fronte di una capienza regolamentare di 47.022. Numeri riportati alla perfezione che valgono un “Vero” matematico alla Cancellieri!