Matteo Renzi si lancia in un elogio a 360 gradi del suo operato come sindaco di Firenze. Pagella Politica cercherà di fare un po’ di chiarezza su tutti i dati citati dal “rottamatore” fiorentino.
Ho venduto le auto blu a Firenze.
La prima parte della dichiarazione è da considerarsi veritiera: le auto blu sono state messe in vendita, in linea con la forte campagna che il sindaco ha portato avanti nella Giunta comunale contro le auto blu e a favore del car-pooling. Il 24 febbraio 2012, un comunicato stampa ufficiale del Comune spiega: “Il sindaco Matteo Renzi aveva annunciato alcune settimane fa la decisione di dismettere parte del parco auto dell’amministrazione comunale destinato alla rappresentanza e oggi è stato pubblicato l’avviso pubblico per la vendita (al miglior offerente) di 4 autovetture: 3 Alfa Romeo 159 e una Volvo S 60”. Va detto che il comunicato specifica la decisione di dismettere “parte” del parco auto, ma va anche osservato che Renzi afferma che “ha venduto le auto blu a Firenze”, senza indicarne quante e quando. Al proposito, vi rimandiamo anche ad un avviso di vendita (di autovetture, macchine speciali, motocicli etc.). Sebbene non si riesca a risalire a chi siano state vendute le auto blu in questione, ci sentiamo di considerare veritiera l’affermazione.
Ho abbassato le tasse.
Le dichiarazioni di Renzi in materia sono state tante, e altrettante quelle verficate da Pagella Politica, tra le quali una risalente al periodo delle primarie del centrosinistra – L’addizionale Irpef: noi le tasse a Firenze le abbiamo abbassate – e un’altra che si rifà a queste ultime settimane post elettorali: Nella mia città io ho abbassato Irpef ed Imu. Per quanto riguarda l’Irpef, è possibile verificare sul sito del Comune di Firenze, come per l’anno 2012 l’aliquota sia stata ridotta e portata allo 0,2%. Passando velocemente all’Imu, il Comune di Firenze ha preso la decisione di seguire la linea generale perseguita dal governo italiano, con un’ aliquota per l’abitazione principale e per le relative pertinenze di 0,4% (ricordiamo che i Comuni possono aumentare o diminuire la suddetta aliquota sino a 0,2 punti percentuali). Ulteriori specifiche e maggiori dettagli sono riportate nelle analisi sopra riportate.
Ho dimezzato il numero degli assessori.
Una delle battaglie del sindaco di Firenze è sempre stata quella di tagliare i costi della politica. Scoprire il numero degli assessori della Giunta Renzi è molto semplice: basta consultare il pratico sito del Comune di Firenze in cui sono presentati i vari membri del governo locale. Gli assessori risultano essere otto (nove se si vuole includere il Vice Sindaco di Firenze Dario Nardello). Il predecessore di Renzi a Palazzo Vecchio fu Leonardo Domenici, sindaco per 10 anni (dal 1999 al 2009). Per correttezza, utilizzeremo come termine di paragone il suo ultimo governo, risalente alla tornata elettorale dell’estate 2004. Purtroppo, Pagella Politica non è riuscita a trovare una fonte primaria che riporti il numero esatto degli assessori nella Giunta Domenici, e per questo la redazione si rifà a una dichiarazione di due consiglieri comunali del Pdl, Francesco Torselli ed Emanuele Roselli, in cui il Renzi viene accusato di varie lacune nella gestione dalla città di Firenze. L’unico dato di interesse per la nostra analisi si riferisce al numero degli assessori nella precedente gestione politica “ha ridotto gli assessori dai 13 della precedente giunta agli attuali 8”. In aggiunta, sul sito del Comune di Firenze è possibile trovare un articolo dell’Ufficio Stampa risalente al 19 luglio 2004 (giorno d’insediamento di Domenici per il suo ultimo mandato) in cui il sindaco afferma “Per questo, accanto agli otto assessori confermati, ci sono cinque nuove presenze particolarmente significative”.
Stando a quanto rinvenuto nella nostra analisi, non è pienamente esatto affermare il dimezzamento del numero totale di assessori, anche se una loro forte riduzione è certamente avvenuta.
Ho fatto l’accesso agli Open data, cioè tutti gli atti della pubblica amministrazione sono online.
Anche in questo caso, Matteo Renzi ripete una frase già pronunciata in altre occasioni . Riportiamo anche qui un’analisi fatta precedentemente da Pagella Politica sulle seguenti parole di Renzi: Io credo alla trasparenza totale, a Firenze ho messo online tutte le fatture del Comune. Dal 1 gennaio 2012 è partita per la città di Firenze OpenData, un sistema integrato di dati aperti che fanno riferimento all’area territoriale del Comune e relativi a vari temi. Vi consigliamo di visitare il pratico sito per poter navigare negli atti della pubblica amministrazione fiorentina.
Tanti dati che hanno il chiaro scopo di esaltare l’amministrazione Renzi a Firenze. Nessuna delle quattro parti è falsa, non tutte sono pienamente corrette. il giudizio complessivo di Pagella Politica è “C’eri Quasi”!