Tanta confusione per Laura Puppato. Andiamo per ordine: intanto i Paesi Ocse sono 34 e non 181. Non






è chiaro poi a quali classifiche faccia riferimento il candidato alle primarie.



Sulla giustizia, la pi






ù autorevole è la classifica Doing Business della Banca Mondiale, che ogni anno stila un rapporto sulla capacità di fare impresa di 183 Paesi. Nel 2012, l’Italia si piazza al 158esimo posto per l’efficienza del sistema giudiziario (“enforcing contracts”) – numeri dunque molto vicini a quelli citati dalla Puppato.



Per quanto riguarda il generico riferimento all'”informazione”, la Puppato esagera un po’: le classifiche delle principali organizzazioni che monitorano la libertà d’informazione certificano una situazione non certo esaltante, ma meno tragica di quanto denunciato. Freedom House ci colloca al 75esimo posto su 196 Paesi, giudicandoci “parzialmente liberi”, mentre l’Ong francese Reporters sans frontières ci vede al 61esimo posto su 179 Paesi considerati.



Con un dato quasi corretto e qualche imprecisione di troppo, Laura Puppato si merita un “N






ì“!