Il governo Letta incassa il voto sulla fiducia, ma nel frattempo il suo partito si appresta ai preparativi per il congresso nazionale del Pd (8 dicembre 2013) che porterà all’elezione del nuovo Segretario.



Con questa dichiarazione, Guglielmo Epifani si augura che il risultato delle elezioni favorisca prima di tutto un po’ di stabilità all’interno del partito di centrosinistra visto che, a suo dire, negli ultimi 5 anni si sono susseguiti altrettanti Segretari. Verifichiamo. Nel 2009 a capo della segreteria del Pd vi era il suo fondatore, Walter Veltroni, eletto il 27 ottobre del 2007. Nello stesso anno, Veltroni lascia spazio a Dario Franceschini il quale, dopo la vittoria su Arturo Parisi, ha guidato il partito da febbraio a ottobre di quell’anno.



A fine anno, il 25 ottobre 2009, viene eletto Pierluigi Bersani, battendo il suo predecessore e l’attuale sindaco di Roma, Ignazio Marino. La storia più recente è ben nota, con Pierluigi Bersani che lascia la segreteria dopo un disastroso tentativo di formare un governo in seguito alle elezioni del marzo 2013. Con le sue dimissioni, l’11 maggio 2013 Guglielmo Epifani viene eletto Segretario del Partito Democratico fino a nuove elezioni, previste per l’8 dicembre prossimo.



Alla luce dei fatti, negli ultimi 5 anni i Segretari del Pd sono stati quattro ma seguendo la tabellina di marcia – e senza altri contrattempi – a dicembre dovrebbe essere eletto il quinto.



“Vero” per Guglielmo Epifani da Pagella Politica.