Le elezioni del 22 maggio in Grecia hanno portato al governo una coalizione tra il partito di centrodestra Nea Dimokratia (108 seggi), il partito socialista Pasok (41 seggi), ed il partito Sinistra Democratica (19). La coalizione annovera quindi 168 seggi, cioè il 56% del totale (300 seggi). Certo, 56% non è un numero da “grande coalizione” (il governo Monti è sostenuto da una maggioranza di gran lunga maggiore), però non si tratta nemmeno di un governo che raggiunge “a malapena” il 50%.
Letta ha ragione a metà: “C’eri quasi”! Per i risultati completi visitare il sito (in inglese) del Ministero dell’Interno greco.