Come consuetudine, il giorno dopo ogni elezione il dibattito pubblico ferve di analisi del voto da parte di osservatori e politici. Grillo non manca di dire la sua, focalizzandosi sulle regionali in Emilia Romagna e confrontando i risultati ottenuti dalla Lega nel 2010 con quelli dello scorso week-end. In particolare il suo intervento è volto a evidenziare che la Lega, il cui risultato è giudicato positivo da più parti, ha in realtà perso consenso.



Quanti voti ha preso la Lega Nord nel 2010?



L’archivio storico delle elezioni mostra che alla tornata elettorale dell’Emilia Romagna del marzo 2010 la Lega Nord ha ottenuto, come esattamente riportato da Grillo, 288.601 voti, registrando il consenso del 13,68% dei votanti.



Quanti nel 2014?



Il focus sulle elezioni emiliane svoltesi lo scorso week-end mostra che la Lega ha ottenuto 233.439 voti pari al 19,42% del totale dei voti. Dunque il partito di Salvini ha ottenuto circa 55 mila voti (55.162) in meno rispetto al 2010 pur ottenendo una percentuale maggiore. Questo si spiega principalmente con il dato dell’affluenza alle urne, significativamente più bassa rispetto al 2010: ha votato il 37,70% degli aventi diritto mentre in occasione delle regionali di marzo 2010 aveva votato circa il 68% degli elettori. Tutti numero giusti per Grillo, “Vero”!