Ignazio Marino coglie l’occasione dell’adozione del decreto sull’ordinamento di Roma Capitale, per parlare della qualità della vita nella città, e delle riforme possibili proprio grazie a tale decreto, il quale assicurerà, tra le altre cose, i finanziamenti statali diretti a Roma Capitale per il trasporto pubblico locale.
Marino paragona la situazione romana alla realtà di altre grandi città, senza fare errori. Secondo il rapporto “Com’è l’ambiente a Roma?”, redatto dall’Assessorato alle Politiche Ambientali e del Verde Urbano del Comune di Roma, il candidato sindaco di Roma cita in maniera corretta i dati della capitale e di Londra: sono 978 i veicoli a motore ogni 1000 abitanti a Roma, e 398 a Londra. Interessante notare che i cittadini che utilizzano ogni giorno il trasporto pubblico capitolino sono solo il 27%: una percentuale molto inferiore a quella di metropoli europee quali Londra (55%) e Parigi (67%).
Per quanto riguarda Milano, la scheda del Centro Studi della Fondazione Caracciolo informa che nel capoluogo lombardo sono effettivamente 540,9 i veicoli per ogni mille abitanti.
“Vero” per Marino, preparato sulla città che vorrebbe governare, ma non solo.