Giorgia Meloni in piazza a Mazara del Vallo attacca le politiche sull’immigrazione dell’Unione Europea, a sua dire troppo accoglienti. Non analizziamo la bizzarra seconda frase di questa dichiarazione, ma controlliamo se il dato sulla popolazione africana è corretta.
Analizzando i dati dell’Onu sulla popolazione mondiale nel 2013 scopriamo subito che la cifra citata da Meloni è significativamente al di sotto della cifra reale. Nel 2013 si stimava infatti che in Africa vivessero oltre 1,1 miliardi di persone, 300 milioni in più rispetto quanto riportato dalla leader di Fratelli d’Italia (una differenza pari a +37,5%). Ciò rendeva l’Africa il secondo continente più popoloso al mondo dopo l’Asia (4,3 miliardi) e davanti all’Europa (743 milioni). Meloni (o chi le prepara gli appunti) cita dati vecchi: è verso la fine del millennio scorso che l’Africa aveva un popolazione di circa 800 milioni di abitanti.
Giorgia Meloni bocciata in geografia: “Nì”.
P.S.: questi dati saranno da rivedere presto al rialzo, dal momento che l’Africa (sempre secondo i dati Onu sopracitati) è il continente che, secondo le stime, dovrebbe crescere più rapidamente nei prossimi 35 anni. Secondo le proiezioni Onu sul 2050 (considerate eccessive da alcuni analisti, tra cui Deutsche Bank), la popolazione africana aumenterà più del doppio. La vecchia Europa, invece, dovrebbe addirittura perdere circa 50 milioni di abitanti e vedersi superare dall’America Latina come terzo raggruppamento geografico più popoloso.