Se consideriamo i dati a livello macro, il ministro sbaglia di poco. L’ufficio statistico del Miur, come riportato in questo articolo di Repubblica, individua un 73% di scuole connesse, anche solo in biblioteca e segreteria, e un 33% in cui il segnale arriva in tutte le aule. Distinguendo però le scuole a seconda del loro livello, la realtà risulta ben più variegata e complessa, come dimostra questo studio dell’Università Cattolica di Milano riportato da Agenda Digitale. Per quanto riguarda le medie, infatti, solo il 7% delle scuole garantisce connettività a internet in tutte le classi, mentre il 10.96% può farlo solo in alcune aule. Considerando le superiori, la percentuale degli istituti on-line in tutte le aule sale al 13%.
«L’Italia, tra l’altro, non è certo al primo posto tra i suicidi [in carcere] in Europa, anzi è verso gli ultimi» (min. 16:20)
15 aprile 2025
Fonte:
Zapping – Radio 1