Grillo esibisce ancora una volta la sua poca sintonia con il Presidente della Repubblica e ne evidenza in modo colorito la sua “specialità” rispetto ai precedenti inquilini del Quirinale per aver ricoperto la carica per più di un mandato.



Verificare la veridicità di questa dichiarazione è facile, basta andare sul sito della Presidenza della Repubblica e aprire la sezione “Presidenti”. Qui sono elencati tutti i Presidenti emeriti della Repubblica, dalla sua fondazione ad oggi, e ad ognuno è associata la durata del proprio mandato.



Prima di andare avanti facciamo un breve inciso: l’articolo 85 della Costituzione prevede che il mandato del Capo dello Stato sia settennale e che non ci sia la possibilità di “raddoppiarsi l’incarico” autonomamente ma deve essere eletto dal parlamento in seduta comune più i delegati regionali (Art. 83).



Dal riepilogo constatiamo facilmente che tutti i presidenti sono stati in carica per sette anni, tranne tre: Enrico De Nicola, Antonio Segni e Giorgio Napolitano. Il primo, così come spiegato nella sua biografia, è stato eletto dall’Assemblea Costituente, nel giugno 1946, Capo provvisorio dello Stato per poi assumere il ruolo di Capo dello Stato da gennaio 1948 fino all’elezione di Einaudi, avvenuta nel maggio 1948. Antonio Segni è stato in carica per poco più di due anni (dal maggio 1962 a dicembre 1964) a causa di una malattia che gli ha impedito di completare il mandato.



Veniamo ora a Giorgio Napolitano, attuale Presidente della Repubblica. Come indicato nella scheda della sua elezione, Napolitano è stato eletto a maggio 2006, al quarto scrutinio. A questo punto bisogna ricordare la confusione politica derivata dal risultato delle consultazioni elettorali parlamentari di febbraio scorso e la mancanza di accordo politico sul nome del nuovo Presidente della Repubblica. In quei giorni convulsi Napolitano ha raccolto il numero di consensi sufficienti alla sua rielezione: infatti, come si vede dai risultati dell’elezione, è stato scelto il 20 aprile 2013 con 738 voti.



Insomma, Grillo dice una cosa vera nei fatti, anche se avrebbe potuto utilizzare una formula più precisa. Napolitano è stato il primo Presidente della Repubblica a ricevere due volte l’incarico, “Vero”!