Non sembra passato molto tempo da quando, nel febbraio del 2014, Matteo Renzi è subentrato a Enrico Letta alla guida dell’esecutivo. Eppure, il governo Renzi sarebbe già al nono posto nella storia della Repubblica quanto a longevità. Tutto vero?
63 governi in 70 anni, 27 Presidenti del Consiglio
Dal sito del governo è possibile risalire a tutti gli esecutivi della Repubblica, a partire da quello De Gasperi II del 1946, il primo della storia repubblicana. Da allora – come si può vedere dalle nostre elaborazioni – si sono formati 63 governi con soli 27 Presidenti del Consiglio. Questo perché parecchi Premier sono stati alla guida di governi diversi: il record spetta a De Gasperi, otto volte a capo del governo, seguito da Andreotti (7) e Fanfani (6).
Longevità
A dispetto di quella della popolazione, la longevità dei esecutivi italiani è molto bassa, con una media di circa 13 mesi. Il più effimero è stato il De Gasperi VIII, rimasto in sella appena 17 giorni. Quello di Renzi, insediatosi il 22 febbraio 2014, si collocava al nono posto a fine dicembre, nel momento in cui Renzi ha reso questa dichiarazione. Tuttavia, da allora ha scalato un’ulteriore posizione e si trova all’ottavo posto.
Il verdetto
Tutto vero: il governo Renzi era al nono posto di longevità (ora è all’ottavo) su 63 esecutivi che si sono succeduti nella storia della Repubblica.