Il 29 giugno la Giunta ha approvato la deliberazione n.1404, immediatamente eseguibile. Questa delibera confermava l’intesa tra il Comune e le autorimesse della provincia di Milano che concede a chi sosta nelle autorimesse per un periodo superiore a tre ore consecutive oppure per quattro ore non frazionabili uno “sconto” della tariffa Ztl di 2€ (l’automobilista che parcheggia in un’autorimessa di Area C paga guindi 3€ invece di 5€). Tuttavia, per quanto questo rappresenti un’agevolazione alle autorimesse, non si può pensare che effettivamente compensi al 100% il danno economico che consegue dal minor traffico ed utilizzo delle autorimesse all’interno di Area C. Detto ciò, Pisapia ha dichiarato due cose: 1) che una delibera rilevante era stata approvata (verissimo) e 2) che tale provvedimento rispondeva ad uno dei punti cardini del parere del CdS – ovvero che Area C rappresenta un pericolo per gli interessi economici delle autorimesse – (essenzialmente vero, anche se non risponde al 100%). N.B. Questa analisi non vuole essere un giudizio negativo o positivo sul tema di Area C o sulla validità degli argomenti a favore o contro la stessa. Ulteriori informazioni a questo link.
«L’Italia, tra l’altro, non è certo al primo posto tra i suicidi [in carcere] in Europa, anzi è verso gli ultimi» (min. 16:20)
15 aprile 2025
Fonte:
Zapping – Radio 1