Dichiarazione in tre parti quella del candidato sindaco di Roma Ignazio Marino che, difendendosi da coloro che lo accusano di aver comprato i voti della popolazione Rom di Roma, spiega che i numeri dei residenti Rom sono in realtà ininfluenti, considerata la partecipazione totale al voto.


Andando per ordine, scopriamo che secondo la Strategia Nazionale dei Rom, dei Sinti e dei Caminanti 2012-2020 dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, che riporta i dati della Prefettura di Roma, sarebbero 7.000 i Rom regolari residenti a Roma, proprio come affermato da Marino (vedi pagina 13).


Per quanto riguarda le primarie del Pd per il sindaco di Roma, i dati della campagna “Roma Bene Comune” confermano quanto detto dal nuovo candidato sindaco: sono state infatti 100.078 le persone che si sono presentate alle urne per votare il candidato Pd, 48.580 delle quali hanno votato per Marino.


Infine, sebbene il link che dovrebbe riportare tutti i risultati delle votazioni online per i candidati alla poltrona di sindaco di Roma M5S del blog di Beppe Grillo non funzioni, il sito di Repubblica riporta quanto detto da Marino riguardo al numero di voti ricevuti da De Vito nelle “primarie grilline”, così come le notizie pubblicate sul Corriere della Sera del candidato sindaco di Roma M5S .


Triplo “Vero” per Ignazio Marino.