Cerchiamo di capire intanto cos’è questo Aps: per Aps (aiuto pubblico allo sviluppo) si intende il flusso di trasferimenti da parte di organismi pubblici, a qualunque livello, ai Paesi in via di sviluppo e alle istituzioni multilaterali. I trasferimenti, che non richiedono rimborso, devono essere amministrati con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo economico ed il benessere dei Paesi in via di sviluppo.
Saranno veri i numeri del ministro? Secondo i più recenti dati Ocse, nel 2010 gli Aps trasferiti dai membri del Development Assistance Committee ai Paesi in via di sviluppo ammontavano a circa 128,5 miliardi di dollari. Di questi, 82 miliardi – circa il 64% – provengono dalle istituzioni europee o dagli Stati membri (tra cui spiccano Regno Unito, Germania e Francia, che rientrano nella top five dei donatori mondiali). E bravo ministro Terzi: “Vero”!