Stando all’ultima rilevazione pubblicata sul sito del Ministero della Giustizia, i detenuti  totali – al 30 novembre 2012 – sono 66.529, proprio quanto affermato dal ministro Severino, la quale non si sbaglia neanche sulla seconda cifra: i detenuti – al 30 novembre 2011 – erano esattamente 68.047.


Passando alla seconda parte della dichiarazione, siamo andati a vedere se “fino all’anno scorso i detenuti crescevano al ritmo di circa 700 al mese”.  Abbiamo allora considerato le statistiche diffuse mensilmente dal Ministero dal febbraio 2010 (ultimo mese per cui le statistiche sono disponibili) al dicembre 2011. 


Dalla tabella che segue, risulta evidente che almeno per i 23 mesi, considerati una sola volta, si è registrato un aumento dei detenuti di circa 700 unità da un mese all’altro (657 tra maggio e giugno 2010). Purtroppo le statistiche disponibili non ci permettono di misurare l’incidenza dell’effetto “delle cosiddette porte girevoli” sulle variazioni.


Mentre il ministro è impeccabile sulla prima parte della dichiarazione, sulla seconda sembra rendere generale una cosa verificatasi una sola volta nel periodo considerato. Peraltro la media da marzo 2010 a novembre 2011, mese d’insediamento del Governo Monti è di “appena” +51! A questo proposito, sottolineiamo che la disponibilità di statistiche che ci permettessero di andare più indietro nel tempo avrebbe fornito più evidenza. Questa parte della dichiarazione però, con i dati disponibili, sembra assolutamente falsa.


Un dato vero ed uno falso rendono il giudizio complessivo per la Guardasigilli un “Nì”.