Dal palco del Terzo “Vaffa Day” Beppe Grillo non lesina attacchi a nessuno, inclusi i cinesi, colpevoli di importare troppi prodotti in Italia. Sulla soluzione di imporre dazi, proposta dal leader pentastellato, non c’è valutazione da factchecker da fare, piuttosto verifichiamo se i numeri che cita Grillo sono corretti.
Troviamo un rapido riscontro sul sito della DG Commercio della Commissione Europea, che descrive in dettaglio le relazioni commerciali tra Ue e Cina. Nel 2012 l’interscambio commerciale era pari a oltre 1 miliardo di euro al giorno. In particolare, le importazioni di beni (o “prodotti” come detto da Grillo) erano, nel 2012, pari a 289,9 miliardi; più del doppio delle esportazioni europee in Cina. Più equilibrata (ma anche molto più modesta) la bilancia commerciale dei servizi, come si può vedere nel grafico della Commissione riportato qui sotto.
Pur approssimando, il leader M5S si guadagna un “Vero” da Pagella Politica. Per chi volesse invece approfondire i numeri del rapporto commerciali tra Ue e Cina consigliamo questo breve documento preparato dalla Commissione a ottobre 2013.