Vigilia delle elezioni europee e Beppe Grillo da Vespa attacca direttamente il Parlamento Europeo (Pe), come già aveva fatto in passato ricordando i costi aggiuntivi causati dalla presenza di molteplici sedi.



In effetti, il Parlamento Europeo ha a sua disposizione tre sedi, come si può leggere sul sito ufficiale:



– una sede a Bruxelles (Belgio) dove i parlamentari risiedono la maggior parte del tempo e dove si svolgono le riunioni delle commissioni e alcune sessioni plenarie;



– una sede a Strasburgo (Francia), dove avvengono le sessioni plenarie;



– una sede in Lussemburgo dove, però, si collocano solamente gli uffici amministrativi, il cosiddetto “Segretariato generale” del Parlamento Europeo.



Ed è proprio quest’ultima sede che è interessata dal progetto di cui parla Grillo, l’edificio Konrad Adenauer (KAD Building) . Iniziato il 9 settembre 2013, il nuovo edificio sorgerà in Lussemburgo e permetterà di raggruppare in una sola sede tutti gli uffici del Segretariato generale (attualmente sparsi in 8 siti differenti). Secondo le parole del Segretario generale Klaus Welle, questa operazione consentirà un risparmio di 363 milioni di euro ripartiti su 20 anni (circa 18 milioni all’anno in meno sul bilancio del Pe). L’edificio sarà, infatti, costruito secondo rigidi standard di sostenibilità ambientale e permetterà di ospitare tutti gli uffici parlamentari e 14 sale conferenza su un superficie complessiva di 250 mila metri quadrati.






Il costo? Nel sito del Pe è difficile trovare informazioni precise, nonostante un report del 2012 sullo stato di avanzamento dei lavori (si veda pag. 48) garantisca l’impegno da parte dell’istituzione a realizzare il progetto entro i limiti di budget inizialmente concordati per la costruzione dello stabile. Un impegno non da poco visto che inizialmente la gara era stata annullata proprio perché nessuna offerta rientrava nel budget stabilito (si veda questo articolo del Parlamento Europeo). La cifra attuale, tuttavia, sembra aggirarsi intorno a quella riportata da Grillo di 400 milioni di euro, almeno secondo quanto riportato da diverse fonti autorevoli (si veda qui e qui).



Informazioni corrette quelle rilasciate da Grillo che si porta a casa un “Vero”.