indietro

L’evasione italiana supera gli 80 miliardi di euro l’anno

| 16 agosto 2022
La dichiarazione
«L’evasione fiscale in Italia supera gli 80 miliardi di euro ogni anno»
Fonte: Facebook | 14 agosto 2022
Riccardo Fabi/Pacific Press
Riccardo Fabi/Pacific Press
Verdetto sintetico
La cifra indicata dal segretario di Sinistra italiana è corretta.
In breve
  • Secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel 2019 l’evasione fiscale in Italia ha registrato un valore pari a 86,6 miliardi di euro. TWEET
Il 14 agosto il segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni ha scritto su Facebook che ogni anno, in Italia, l’evasione fiscale supera gli «80 miliardi di euro». Abbiamo verificato e la statistica citata è sostanzialmente corretta.

Quanto vale l’evasione in Italia

Ogni anno il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le stime aggiornate sull’evasione fiscale in Italia, elaborate da una commissione composta da 15 esperti in materie economiche, fiscali, statistiche e giuridiche. 

Secondo i dati pubblicati a dicembre 2021, nel 2019 il cosiddetto “tax gap” del nostro Paese – ossia la differenza tra quanto lo Stato stima di dover ricevere con le tasse e quanto riesce effettivamente a raccogliere – ammontava a circa 86,6 miliardi di euro, un dato in linea con quanto dichiarato da Fratoianni. Tra il 2014 e il 2019 l’evasione fiscale ha raggiunto un valore medio pari a circa 93,5 miliardi di euro l’anno, cifra che supera i 105 miliardi di euro se si considera anche l’evasione dei contributi previdenziali. Per avere un ordine di grandezza, il Sistema sanitario nazionale è finanziato con un fondo da circa 121 miliardi di euro. 

Nel 2019 l’imposta più evasa è stata l’Irpef da lavoratore autonomo (32,2 miliardi di euro), seguita dall’Iva (27,8 miliardi di euro) e dall’Ires (8,17 miliardi di euro). 

Rispetto al 2014, tre anni fa il tax gap italiano era calato di quasi 10 miliardi di euro.

Il verdetto

Secondo Nicola Fratoianni, «l’evasione fiscale in Italia supera gli 80 miliardi di euro ogni anno». La statistica citata dal segretario di Sinistra italiana è sostanzialmente corretta. In base alle stime del Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel 2019 l’evasione fiscale si è attestata a un valore intorno agli 86,6 miliardi di euro.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi fact-checking