Durante l’ultimo Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi apre una parentesi di storia politica del nostro Paese. Come al solito, la migliore fonte per verificare dichiarazioni del genere rimane l’archivio storico del Ministero dell’Interno. In questo caso abbiamo proceduto ad analizzare la percentuale ottenuta del partito con più voti in tutte le elezioni (politiche e regionali), dal 1948 a oggi. Ecco il risultato:






Come affermato giustamente dal Premier, l’ultima volta che un singolo partito ha superato la soglia del 40% era il 1958, 56 anni fa, con la Dc di Fanfani. Da quel momento in poi la percentuale raggiunta dal Pd alle europee 2014 è rimasta un’utopia. La Dc, dal 1958 fino al 1979, si è sempre tenuta intorno al 38%; solo Berlusconi recentemente ha raggiunto simili orizzonti (nel 2008 con il Popolo delle Libertà – 37,38%)



Renzi promosso: “Vero” da Pagella Politica.