Durante una riunione della direzione regionale del Pd in Basilicata, Roberto Speranza, recentemente eletto capogruppo alla Camera del Partito Democratico, si lancia in un parallelismo tra la situazione politica italiana e il caso francese dove, alle ultime elezioni politiche è stato possibile assistere al robusto risultato elettorale dei partiti anti-sistema ed anti-europei, come il Fronte Nazionale di Marine Le Pen. Al primo turno delle elezioni presidenziali del 2012, infatti, il leader del Front National ha raggiunto il 17,9%, come è possibile leggere sul sito del Ministero dell’Interno francese, ottenendo un risultato definito “debordante” in questo articolo di Meridiani.


E Hollande come se l’è cavata, per tornare al succo della nostra analisi? Dalle stesse fonti ministeriali, possiamo verificare come l’attuale Presidente francese abbia ottenuto 10.272.705 voti al primo turno, corrispondenti al 28,6% dei consensi. Risultato che l’ha portato al ballottaggio con Nicolas Sarkozy, dal quale è uscito vincitore con il 51,6% dei voti. Roberto Speranza porta quindi a casa un “C’eri quasi”!