Domenica 14 giugno si è votato per i ballottaggi relativi all’elezione del sindaco e dei Consigli comunali. I Comuni interessati sono stati 65, di cui 11 capoluogo (questo dato non include i comuni siciliani, quelli della Valle d’Aosta, del Friuli e del Trentino), riportati in questo elenco dal Ministero dell’Interno.



I risultati M5S ai ballottaggi



Tra questi, sono stati 5 quelli in cui il Movimento 5 Stelle si è trovato al secondo turno a scontrarsi con altre forze politiche: Venaria Reale – dove il Movimento ha vinto con il 69,10% dei voti contro il candidato di centrosinistra Salvatore Ippolito – Quarto – dove Rosa Capuozzo ha vinto con il 70,79% dei voti – Porto Torres – dove la vittoria è stata di Sean Christian Wheeler con il 72,74%. Si aggiungono due Comuni siciliani, Augusta con il 75,06% di voti per il partito di Di Maio e Gela, dove le preferenze sono andate per il 64,65% a Domenico Messinese.



Verdetto



La media dei voti ottenuti dal M5S contro i propri avversari (il Pd in tre casi, liste civiche negli altri due Comuni) risulta quindi essere 70,47%. Dunque è vero che nei cinque Comuni in cui è arrivato al ballottaggio il Movimento 5 Stelle ha sempre vinto con una media del 70%.