Angelino Alfano sembra copiare una dichiarazione del suo compagno di governo Matteo Renzi. Forza Italia ha veramente perso queste tre Regioni rispetto all’anno scorso? Andiamo con ordine:
Sardegna
Nelle Regionali del 2009 Ugo Cappellacci (Popolo delle Libertà) vince con il 51,88% dei voti, governando l’isola fino alle successive elezioni del 2014. Come dice giustamente il leader del Nuovo Centrodestra, la Sardegna quest’anno è passato dal centrodestra al centrosinistra, con la vittoria di Francesco Pigliaru (Pd).
Abruzzo
Stesso discorso e medesime date per la Regione del centro Italia. Giovanni Chiodi (Popolo delle Libertà) vince le elezioni nel 2008, ma le perde nel 2014 a favore del rappresentante del centrosinistra Luciano D’Alfonso.
Piemonte
Andiamo al nord dove la storia è un po’ diversa. Il risultato delle Regionali 2010 segnò la vittoria del candidato leghista Roberto Cota, sostenuto da Forza Italia. A seguito dell’annullamento delle elezioni, avvenuto lo scorso gennaio, i cittadini sono tornati alle urne a maggio, favorendo stavolta l’affermazione di Sergio Chiamparino e del Partito Democratico.
Tre su tre e un “Vero” per Angelino Alfano.