Non c’è tregua per Fini e Casini, bersagliati sia da destra che da sinistra come i matusalemme del parlamento italiano. Storace dice bene: entrambi sono stati eletti per la prima volta alla Camera dei Deputati con le elezioni del 26 giugno 1983, ventinove anni e sette mesi fa. E da allora sono sempre stati riconfermati (si veda qui per Fini e qui per Casini).


Storace quanti anni ha trascorso alle Camere? E’ stato eletto per la prima volta nel 1994, durante la XII legislatura, e confermato in quella successiva dal 1996 al 2000, anno in cui vince le elezioni regionali nel Lazio. Nel 2005, in occasione del rimpasto del governo Berlusconi subentra a Girolamo Sirchia come ministro della Salute, incarico che detiene per un anno. Alle elezioni del 2006 Storace è capolista per Alleanza Nazionale al Senato nel Lazio, e ricopre l’incarico di senatore fino al 2008, quando torna a far politica a livello locale come consigliere comunale a Roma e successivamente come consigliere alla Regione Lazio.


Ricapitolando, Storace conosce bene il suo curriculum: gli anni trascorsi “alle Camere” (Camera e Senato) sono otto, sei nel periodo 1994-2000 e due nel periodo 2006-2008 (nell’anno trascorso come ministro era membro del governo ma non era stato eletto). Ed è corretto che, negli ultimi tredici anni, egli ne abbia trascorsi in parlamento solo due. Insomma, un “Vero” facile per Storace!