indietro

Crosetto ci ricasca: l’Ue che stabilisce «l’esatta dimensione dei cetrioli» è una storia vecchia

| 05 agosto 2022
La dichiarazione
«Alcuni burocratismi [dell’Unione Europea] sono surreali e distruttivi, tipo stabilire l'esatta dimensione dei cetrioli»
Fonte: La Repubblica | 4 agosto 2022
ANSA / MICHELE NUCCI
ANSA / MICHELE NUCCI
Verdetto sintetico
Il fondatore di Fdi cita un regolamento europeo abolito nel 2008
In breve
  • Un regolamento Ue sulla qualità dei cetrioli stabiliva effettivamente quali forme e dimensioni dovessero rispettare gli ortaggi per essere commercializzati sul suolo comunitario. TWEET
  • La norma in questione però è stata abolita nel 2008 e da giugno 2009 non è più in vigore. TWEET
Il 4 agosto Guido Crosetto, tra i fondatori di Fratelli d’Italia ed ex deputato del partito di Giorgia Meloni, in un’intervista rilasciata al quotidiano Repubblica, ha commentato la situazione politica in vista delle elezioni del 25 settembre. Alla domanda su cosa significasse il nuovo slogan di Fdi «meno Europa, ma meglio», Crosetto ha risposto: «[Vuol dire] che alcuni burocratismi sono surreali e distruttivi, tipo stabilire l’esatta dimensione dei cetrioli».

Questo tema non è nuovo, e da anni circola nel panorama europeo della disinformazione. La norma in questione però fa parte di un vecchio regolamento dell’Ue, che non è più in vigore dal giugno 2009. 

La forma dei cetrioli e la loro curvatura

Nella sua critica ai «burocratismi» dell’Ue, Crosetto si riferisce in particolare a un vecchio regolamento, risalente al 1988, che stabiliva alcune norme da rispettare per garantire un’adeguata qualità ai cetrioli. L’Unione europea monitora costantemente il settore ortofrutticolo, e nel corso degli anni ha approvato diversi regolamenti in tema di frutta e verdura per proteggere i consumatori. La norma citata da Crosetto, però, era balzata agli onori della cronaca ed era diventata un simbolo per i critici dell’Ue: del regolamento veniva citata soprattutto una specifica sezione, dedicata proprio alla curvatura dei cetrioli, che stabiliva ad esempio come «i cetrioli leggermente ricurvi possono avere un’altezza massima dell’arco di 20 mm per 10 cm di lunghezza».

In realtà questa regola è stata abolita nel 2008 e non è più in vigore dal 30 giugno 2009. Commentando l’abolizione, l’allora commissario all’Agricoltura Mariann Fischer Boel dichiarò che sarebbe iniziata una «nuova era per i cetrioli curvi e le carote con i bitorzoli».

Nonostante l’archiviazione della regola, secondo un sondaggio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Exeter, nel Regno Unito, nell’ambito del progetto FactCheckEu, nel 2019 il 42 per cento degli intervistati italiani pensava che la norma fosse ancora in vigore.

Il verdetto

Secondo Guido Crosetto, tra i fondatori di Fratelli d’Italia, un esempio della burocratizzazione «surreale e distruttiva» dell’Unione europea sarebbe da rintracciare nel suo tentativo di «stabilire l’esatta dimensione dei cetrioli».

Il fondatore Fdi si riferisce però a un vecchio regolamento dell’Ue, che stabiliva alcune norme di qualità per il commercio di questi ortaggi, tra cui anche forma e dimensione. La normativa in questione è stata abolita nel 2008 e non è più in vigore dal 30 giugno 2009.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi fact-checking