Continua la crociata di Grillo contro i parlamentari di lungo corso. Stavolta se la prende con Bersani, che a suo dire siede a Montecitorio da 25 anni. Una boutade o un resoconto preciso?



Abbiamo indagato sul web tra le biografie disponibili on-line: per i primi anni di carriera abbiamo trovato ottime informazioni sul sito polisblog.com, mentre per i dati successivi ci siamo appoggiati al sito promozionale della campagna elettorale per il 2013.



Il risultato non é buono per il leader del M5S: Pierluigi Bersani ha iniziato la sua carriera politica a livello regionale nel 1990 come consigliere regionale, diventando presidente della Regione nel 1993, per due mandati. Precedentemente, era stato eletto consigliere comunale per il Pci nel 1985.



Per la prima volta eletto deputato dei Democratici di Sinistra nel 2001, diventa anche parlamentare europeo alle elezioni del 2004.



Non ci resta che capire a cosa si riferisca Grillo quando parla genericamente di essere “lì”. Egli sembra volersi riferire ai vertici (min. 12:20) o alla dirigenza (min. 12:46) dei partiti o, quantomeno, alla carriera parlamentare. In questo caso precisiamo che Bersani é eletto per la prima volta deputato 12 anni fa, mentre ha responsabilità “di vertice” dal 1993 a livello regionale (20 anni), e a livello nazionale dal ’96 (17 anni), con l’incarico di ministro dell’Industria, del Commercio, dell’Artigianato e del Turismo.



Insomma, Bersani ha sicuramente una lunga carriera da dirigente politico ma ha ruoli di responsabilità a livello regionale da 20 anni e a livello nazionale da 17. Parlare di 25 anni é un’imprecisione, C’eri Quasi per Beppe Grillo.