Questa analisi fa parte della Pagella Politica di Agi e contiene solo il verdetto, con modifiche. Qui puoi leggere l’articolo completo.
Anna Maria Bernini ha dichiarato che alle province, a cui sono rimaste alcune funzioni fondamentali, sono però state tolte risorse pari a 5,2 miliardi di euro e circa 20 mila dipendenti.
La capogruppo di Forza Italia al Senato ha sostanzialmente ragione. Il processo di abolizione delle province non si è infatti compiuto e questi enti vivono in una situazione di incertezza, in cui le risorse vengono stanziate di volta in volta per far fronte alle necessità.
I numeri forniti dalla Bernini sono leggermente imprecisi: le funzioni fondamentali elencate dalla senatrice corrispondono a quelle elencate dalla legge Delrio; il numero di dipendenti in meno non è di 20 mila unità ma di 16 mila unità; infine le risorse tagliate ammontano (se guardiamo agli effetti cumulati nel 2017) a circa 5,2 miliardi solo se non si considera una prima riduzione di mezzo miliardi disposta dal governo Berlusconi nel 2010, e se non si calcolano le risorse “restituite” con provvedimenti ad hoc di anno in anno.
Anna Maria Bernini merita un “C’eri quasi”.
Questa analisi fa parte della Pagella Politica di Agi e contiene solo il verdetto, con modifiche. Qui puoi leggere l’articolo completo.
«L’Italia, tra l’altro, non è certo al primo posto tra i suicidi [in carcere] in Europa, anzi è verso gli ultimi» (min. 16:20)
15 aprile 2025
Fonte:
Zapping – Radio 1