Brunetta, tra i maggiori sostenitori di Silvio Berlusconi, elogia il grande successo politico del Cavaliere negli ultimi 20 anni. Il dato è vero, anche se il ragionamento in sè (sommare i voti ricevuti ad ogni elezione) è opinabile, per vari motivi: molti elettori rimangono gli stessi tra una elezione e l’altra, la compagine partitica cambia, il numero di persone che possono votare varia. Più utile, ad esempio, poteva essere il confronto dei voti ad ogni elezione con il numero di votanti. Abbiamo comunque ritenuto interessante verificare il numero di voti presi da Berlusconi in confronto al centrosinistra nelle varie elezioni (immaginiamo che Brunetta intenda questo con ‘Pd’, dato che non si è sempre chiamato così) per dare un quadro dei risultati del Cavaliere in questo ultimo ventennio.



Grazie all’archivio storico del Ministero dell’Interno abbiamo tutte le risposte del caso. In due comodi grafici vi riassumiamo la situazione.



Ecco i dati messi a paragone fra Berlusconi e il centrosinistra in tutte le tornate elettorali dal 1994 a oggi.






Le elezioni considerate sono ben 10: le politiche del 1994, 1996, 2001, 2006, 2008 e 2013 e le elezioni europee del 1994, 1999, 2004 e 2009.



Seguendo il ragionamento di Brunetta (al di là dei limiti metodologici), andiamo ad addizionare le preferenze ottenute in ogni tornata elettorale. Come si vede dalla tabella sottostante, il capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati ha perfettamente ragione nel sostenere la sua tesi.



Sono stati calcolati i singoli risultati di Berlusconi (come Forza Italia e Popolo delle Libertà) e il centrosinistra (come Partito Democratico della Sinistra nelle politiche e europee del 1994, Democratici di Sinistra nelle europee del 1999, Ulivo per le politiche del 1996, 2001, 2006 ed europee del 2004 e Partito Democratico nelle politiche 2008 ed europee e politiche 2013).



Insomma, per un Berlusconi che ha raccolto oltre 92 milioni di voti in esattamente 20 anni (in realtà mancano ancora le europee del 2014 per apprezzare pienamente il successo politico del Cavaliere) abbiamo un centrosinistra che totalizza 84 milioni di voti.



Voto “Vero” per Renato Brunetta.