indietro

È vero che Berlusconi ha tenuto la disoccupazione sotto la media Ue?

| 16 agosto 2022
La dichiarazione
«Fino a quando siamo stati al governo, la disoccupazione è rimasta sotto la media europea»
Fonte: Twitter | 13 agosto 2022
ANSA/ROBERTO BREGANI
ANSA/ROBERTO BREGANI
Verdetto sintetico
L’ex presidente del Consiglio esagera.
In breve
  • Tra il 2001 e il 2003, il tasso di disoccupazione in Italia è stato superiore alla media europea. Dopo l’allargamento dell’Ue a Est, tra il 2008 e il 2011 il tasso di disoccupazione italiano è rimasto sotto la media europea. TWEET
Il 13 agosto il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi ha scritto su Twitter che durante i suoi governi la disoccupazione in Italia «è rimasta sotto la media europea». Abbiamo verificato e l’ex presidente del Consiglio esagera.

La disoccupazione nei governi Berlusconi

Berlusconi è stato presidente del Consiglio quattro volte: da maggio 1994 a gennaio 1995; da giugno 2001 ad aprile 2005; da aprile 2005 a maggio 2006; da maggio 2008 a novembre 2011. A quali livelli si è attestato in Italia il tasso di disoccupazione, ossia il rapporto tra il numero di persone in cerca di lavoro e il totale delle persone occupate e disoccupate? Per fare un confronto con i dati europei, utilizziamo il database di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, che fornisce le medie europee sul tasso di disoccupazione dal 1997 in poi. 

Nel 2001 il tasso di disoccupazione in Italia, nella fascia di età tra i 15 e i 74 anni, era pari al 9,6 per cento, percentuale superiore alla media del 7,4 per cento dei 15 Paesi che all’epoca facevano parte dell’Ue. Anche nel 2002 e nel 2003 il tasso di disoccupazione italiano era superiore alla media europea (il 9 per cento contro il 7 per cento e l’8,7 per cento contro l’8 per cento). Nel 2004, dopo l’ingresso di 10 nuovi Paesi nell’Ue, soprattutto dell’Est, il tasso di disoccupazione europeo aveva raggiunto il 9,6 per cento, contro il 7 per cento italiano. 

Tra il 2008 e il 2011 – gli ultimi anni in cui Berlusconi è stato presidente del Consiglio – il tasso di disoccupazione del nostro Paese è rimasto sotto la media europea, ma è continuato ad aumentare, passando dal 6,7 per cento del 2008 (media europea al 7,2 per cento) all’8,4 per cento (media europea al 9,9 per cento). Il sorpasso tra i due indicatori si è avuto nel 2013 e da quell’anno la disoccupazione italiana è stata sempre più alta di quella europea.

Il verdetto

Berlusconi ha scritto sui social che «fino a quando siamo stati al governo, la disoccupazione è rimasta sotto la media europea». Abbiamo verificato e il presidente di Forza Italia, che è stato quattro volte presidente del Consiglio, ha ragione a metà. 

In base ai dati Eurostat disponibili, tra il 2001 e il 2003 il tasso di disoccupazione in Italia è stato superiore alla media europea. Dopo l’allargamento dell’Ue a Est, tra il 2008 e il 2011 il tasso di disoccupazione italiano è rimasto sotto la media europea.

AIUTACI A CRESCERE NEL 2023

Siamo una testata indipendente da partiti e grandi gruppi economici o editoriali. L’informazione politica che abbiamo in mente si basa su dati, fatti, numeri. E sul fact-checking rigoroso delle dichiarazioni dei politici. Se anche tu credi che si possa fare, puoi sostenere il nostro lavoro con soli 4 euro al mese.
Scopri che cosa ottieni
Newsletter

Le cose da sapere oggi

Dal lunedì al venerdì alle 17
Chiara ed esaustiva, facile e rapida da leggere. La newsletter quotidiana di Pagella Politica sulle notizie principali della politica italiana, dritta al punto.

Ultimi fact-checking