Berlusconi a Ballarò rispolvera uno dei suoi vecchi cavalli di battaglia, rivendicando la stabilità dei propri esecutivi a dispetto dei governi precedenti. Vediamo se ricorda bene i dati.


Sul sito del governo sono raccolti i dati su tutti i governi dal 1943 ad oggi. Li abbiamo rielaborati nella tabella sotto, tenendo conto della dichiarazione di Berlusconi, dunque partendo dalla prima legislatura nel 1948 ed arrivando fino al suo ultimo governo. Dalla tabella possiamo vedere che sul numero di governi, Berlusconi dice bene: “alle spalle” dell’ultimo governo del leader del Pdl ci sono stati 56 esecutivi.


A Berlusconi spetta il record del governo più longevo, con oltre 46 mesi da Presidente del Consiglio nel governo Berlusconi II tra il 2001 e il 2005. Record negativo invece per il governo De Gasperi VIII, rimasto in sella poco più di due settimane nella lontana estate del 1953. Sulla loro durata media Berlusconi si sbaglia di pochissimo: calcolando la durata di tutti i governi ad esclusione dei quattro governi Berlusconi, vediamo che la durata media non è di 11 mesi, bensì di 12,25 mesi. Se invece includiamo anche la durata dei governi Berlusconi la media sale a 13,3 mesi, e il dato non cambierebbe certamente se considerassimo anche il governo Monti (Berlusconi in fondo dice “ad oggi”…) che è durato più di un anno. 


Complessivamente non ci sembra che l’imprecisione su questo punto sia tale da far meritare a Berlusconi un “C’eri quasi”, considerando che la prima parte della dichiarazione è ineccepibile. “Vero” per il leader del Pdl!