Giorgia Meloni sembra davvero che si diverta a lanciarsi in strani confronti sui risultati elettorali, dando in pasto a Pagella Politica tre chiare affermazioni verificabili: 1) Fratelli d’Italia ha preso 1 milioni di voti, 2) con la seconda crescita percentuale dopo il Pd rispetto alle politiche 2013, 3) mancando il quorum di soli 100 mila voti.
Come al solito quando verifichiamo affermazioni in materia di elezioni, utilizzeremo il sito del Ministero dell’Interno. Qui apprendiamo che alle elezioni europee 2014 Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale ha preso 1.006.513 voti, poco sopra al milione di cui parla Giorgia Meloni.
Passando al secondo dato (quello sulla crescita percentuale rispetto alle politiche del 2013), gli unici due partiti che hanno preso più voti sono effettivamente il Partito Democratico e Fratelli d’Italia. Il primo ha preso 8.934.009 voti nel 2013, e 11.203.231 alle europee: un aumento di 2.269.222 voti, che rappresenta una crescita percentuale del 25,40%.
Per quanto riguarda il partito di Giorgia Meloni, nel 2013 i voti raccolti furono 668.881, segnando quindi un aumento in poco più di un anno di 337.632 voti. In realtà, a discapito di quanto detto dalla leader di FdI, il Pd ha certamente avuto una crescita maggiore in termini di singoli voti, ma se parliamo di crescita percentuale, Fratelli d’Italia risulta essere il primo partito in Italia. Rispetto al 2013 il movimento di destra ha visto i suoi consensi aumentare del 50,48%.
L’ultimo dato che ci interessa è quello della soglia di sbarramento, che per le europee è, come ben noto, essere fissata al 4%. Per un totale di 27.371.747 voti espressi, la soglia da raggiungere era quella delle 1.094.869 preferenze. A essere precisi, quindi, i voti che mancavano a FdI non erano 100 mila, bensì 88.356.
Giorgia Meloni è addirittura modesta riguardo all’aumento percentuale di voti presi dal suo partito. Riscontriamo che il confronto è un po’ tirato, alla luce della grande differenza nella mole di voti presi da Pd e Fdi-An, ma i numeri sostanzialmente reggono: “C’eri quasi” da Pagella Politica.