Secondo quanto riportato sulla pagina web della Regione Lazio il primo di agosto, il presidente della Regione non sbaglia nell’affermare che la Giunta regionale ha approvato la norma taglialeggi che, per essere precisi, dovrebbe cancellare 398 leggi o parti di leggi vecchie o inutili.
Non mente neanche nel dire che, sempre a luglio, è stato istituito un “tavolo per la semplificazione“, il cui scopo è lo sviluppo di “un quadro normativo amministravo più chiaro e più snello per migliorare la vita alle aziende e ai cittadini in modo da consentire il rilancio dell’attività economica del territorio laziale”.
Il tavolo – il cui nome completo è “tavolo permanente di ascolto e confronto con le imprese sulla semplificazione”- ha due obiettivi prioritari: definire entro i prossimi quattro mesi l’agenda regionale della semplificazione e dare subito il via agli interventi più urgenti.
Augurando un buon lavoro al tavolo permanente, assegniamo un “Vero” a Nicola Zingaretti.