Il dato riportato da Grillo si riferisce alle istallazioni e non alle basi. Per spiegare questo concetto cito direttamente l’articolo della rivista ‘Affari internazionali’ secondo la quale: “(…) un’altra e più importante fonte di equivoci è la confusione tra basi e installazioni. Ogni base si compone di più installazioni. Il Base Structure Report 2007, il rapporto del sottosegretario alla Difesa Usa che ogni anno elenca la presenza delle truppe e dei mezzi militari americani nel mondo, conta 49 installazioni (più 40 siti minori) in Italia (La Maddalena compresa). Ma, per fare un esempio, la base di Vicenza consiste di sei installazioni, oltre alla base operativa, depositi di munizioni, la vecchia zona di lancio dei missili, il villaggio delle famiglie dei militari e il deposito degli autoveicoli (…). Chi vuole quindi mettere in rilievo una spropositata presenza americana elenca ben 89 basi citando il documento americano. Ma basta una lettura del documento, guardare le estensioni e il numero dei militari americani per capire che la presenza Usa si concentra essenzialmente nelle sei basi principali“. Inoltre, per capire meglio la portata del numero è importante fare un confronto con altre nazioni: così facendo scopriamo che l’estensione delle basi americane in Italia è 1/18 di quelle in Germania e 1/14 di quelle in Giappone.
«L’Italia, tra l’altro, non è certo al primo posto tra i suicidi [in carcere] in Europa, anzi è verso gli ultimi» (min. 16:20)
15 aprile 2025
Fonte:
Zapping – Radio 1