indietro

Vero: i talebani hanno 7 miliardi di dollari di armi americane

| 06 maggio 2022
La dichiarazione
«I talebani hanno ereditato dagli Stati Uniti 7 miliardi di euro di aerei, carri armati, elicotteri, mitra, fucili»
Fonte: Cartabianca | 3 maggio 2022
ANSA
ANSA
Verdetto sintetico
La cifra indicata da Salvini è corretta.
In breve
  • Secondo il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, in Afghanistan sono stati lasciati equipaggiamenti militari per un valore superiore ai 7,1 miliardi di dollari. TWEET
  • Non tutti gli equipaggiamenti sono però ancora utilizzabili. TWEET
Negli ultimi giorni, nelle sue ospitate televisive e radiofoniche, il leader della Lega Matteo Salvini ha invitato più volte alla cautela sull’invio di armi all’Ucraina, citando sempre lo stesso esempio, relativo alla guerra in Afghanistan.

Il 3 maggio, ospite a Cartabianca su Rai 3, Salvini ha infatti ripetuto due volte (min. 11:26 e min. 41:13) che i talebani hanno ereditato armi per un valore pari a «7 miliardi di euro» con il ritiro dal Paese da parte degli Stati Uniti, avvenuto ad agosto 2021. Il leader della Lega ha fatto (min. 3:25) lo stesso esempio il 6 maggio, ospite a The Breakfast Club su Radio Capital, parlando in questo caso di «7 miliardi di dollari».

Al di là delle questioni legate alla guerra in Ucraina, abbiamo verificato e la cifra citata da Salvini è corretta.

Le armi lasciate dagli Stati Uniti in Afghanistan

Lo scorso 28 aprile l’emittente televisiva statunitense Cnn ha pubblicato un’esclusiva, che ha svelato il contenuto di un rapporto riservato, commissionato dal Parlamento degli Stati Uniti e realizzato dal Dipartimento della Difesa, che controlla le forze armate del Paese.

Secondo Cnn, nel rapporto i vertici statunitensi hanno ammesso che, dopo il ritiro dall’Afghanistan, sono rimasti nel Paese – dunque potenzialmente nelle mani dei talebani – equipaggiamenti militari per un valore pari a circa 7 miliardi e 120 milioni di dollari (oltre 6,7 miliardi di euro). In base ai calcoli del Dipartimento della Difesa, questa cifra corrisponde a quasi il 40 per cento dei 18,6 miliardi di dollari di armamenti inviati in Afghanistan dagli Stati Uniti tra il 2005 e l’agosto 2021.

Più nel dettaglio, gli Stati Uniti hanno lasciato in Afghanistan 78 aerei per un valore pari a oltre 923 milioni di dollari, che però sono stati resi inutilizzabili prima del ritiro. È invece «ignoto», si legge nel report divulgato da Cnn, quale sia lo stato dei circa 40 mila veicoli militari statunitensi rimasti in Afghanistan. In ogni caso, ha sottolineato il Dipartimento di Difesa, la maggior parte degli equipaggiamenti militari finiti nelle mani dei talebani hanno bisogno di una manutenzione tecnica specializzata, che prima del ritiro gli Stati Uniti fornivano alle autorità militari afghane.

Il verdetto

Secondo Matteo Salvini, dopo il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan, avvenuto ad agosto 2021, nelle mani dei talebani sarebbero finite armi per un valore pari a «7 miliardi di euro». Il leader della Lega ha sostanzialmente ragione e la fonte è un rapporto del Dipartimento della Difesa statunitense, il cui contenuto è stato divulgato da Cnn.

L’esercito degli Stati Uniti ha infatti lasciato in Afghanistan aerei, veicoli, armi e munizioni per un valore superiore ai 7,1 miliardi di dollari, anche se non tutti questi equipaggiamenti sono ancora utilizzabili.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi fact-checking