Durante un recente Consiglio regionale, il nuovo presidente della Regione Lazio commenta la piaga sociale della disoccupazione locale senza però, come spesso fanno i politici, specificare il periodo di riferimento.
Secondo gli ultimi dati* disponibili (risalenti al quarto trimestre del 2012), sarebbero 324mila i disoccupati nel Lazio. Prendendo, invece, in considerazione il 2012 nella sua interezza, il numero scenderebbe a 271mila. Sembra proprio che Zingaretti abbia invertito accidentalmente la seconda e la terza cifra di quest’ultimo dato, in quanto i paragoni con gli altri anni vengono riportati in maniera ineccepibile. Infatti, sempre secondo l’Istat, nel 2011 erano 219mila i disoccupati nel Lazio (esattamente 52mila in meno rispetto al 2012), mentre nel 2007 il loro numero scendeva a 151mila (quindi, 120mila in meno rispetto allo scorso anno).
Anche i dati sulla cassa integrazione superano il vaglio di Pagella Politica. Stando al rapporto di Unindustria, infatti, nel primo bimestre 2013 il monte ore totale nel Lazio raggiunge gli 11,2 milioni di ore segnando un lieve calo pari all’1,6% rispetto allo stesso periodo del 2012.
Ritenendo quello sulla disoccupazione totale un errore fatto in buona fede (come i paragoni col 2011 e 2007 sembrano confermare), premiamo Nicola Zingaretti con un “Vero”!
*Purtroppo la sezione dell’Istat non consente l’accesso diretto alla pagina; per consultare i dati qui utilizzati, pregasi seguire il seguente percorso nella barra di sinistra: Lavoro –> Disoccupazione –> Disoccupati –> Disoccupati – livello regionale.