Il turismo – un tema chiave in una città come Roma – non poteva certo rimanere fuori dalla “sfida Capitale” tra candidati sindaco al Campidoglio. Gianni Alemanno ha fatto dell’aumento dei turisti uno dei suoi cavalli di battaglia elettorali. Vediamo se Marcello De Vito, candidato del MoVimento 5 Stelle, riporta i numeri corretti.
Secondo il Rapporto dell’Ente Bilaterale per il Turismo nel Lazio (Ebtl) sui flussi turistici, nel 2012 gli arrivi complessivi nella capitale sono stati quasi 12 milioni: 11.997.323 per la precisione. De Vito sbaglia di poco. L’errore è appena maggiore quando si parla di presenze, o “numero di notti complessive” come le chiama De Vito. Le presenze arrivano, infatti, a sfiorare quota 30 milioni, fermandosi a 29.738.322. Questo dato ci rivela che la permanenza media dei turisti a Roma è di quasi 2,5 notti (per accedere al rapporto è necessario iscriversi gratuitamente al sito. I dati sono altrimenti consultabili a questa pagina del sito ufficiale del Comune di Roma).
Leggere imprecisioni per De Vito, che porta a casa un incoraggiante “C’eri quasi”!