Il presidente uscente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, candidato del centrodestra, ha vinto le elezioni regionali con il 57,3 per cento dei voti, superando il parlamentare europeo del Movimento 5 Stelle Pasquale Tridico, sostenuto dal centrosinistra fermo al 41,7 per cento. L’unico altro candidato, Francesco Toscano di Democrazia Sovrana Popolare, ha ottenuto l’1 per cento.
Il margine di 15,6 punti tra Occhiuto e Tridico è stato superiore alle previsioni dei sondaggi, e rispetto alle elezioni regionali del 2021 Occhiuto ha aumentato i propri consensi di quasi tre punti.
Questa è la seconda vittoria netta della coalizione di centrodestra in questa tornata di elezioni regionali, dopo la rielezione di Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia) nelle Marche la settimana scorsa, con otto punti di vantaggio sul centrosinistra. Il 13 e 14 ottobre si voterà in Toscana, mentre il 23 e 24 novembre toccherà a Puglia, Campania e Veneto.
Il margine di 15,6 punti tra Occhiuto e Tridico è stato superiore alle previsioni dei sondaggi, e rispetto alle elezioni regionali del 2021 Occhiuto ha aumentato i propri consensi di quasi tre punti.
Questa è la seconda vittoria netta della coalizione di centrodestra in questa tornata di elezioni regionali, dopo la rielezione di Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia) nelle Marche la settimana scorsa, con otto punti di vantaggio sul centrosinistra. Il 13 e 14 ottobre si voterà in Toscana, mentre il 23 e 24 novembre toccherà a Puglia, Campania e Veneto.